法搜网--中国法律信息搜索网
La polemica sulla codificazione del diritto civile cinese

 
  Nelle codificazoni precedenti, le neccesità politiche, le intenzioni di salvare la nazione, la volontà di seguire un altro paese ciecamente avevano fatto della codificazione un’azione più simbolica che realistica per cui i codici civili codificati non avevano nessuna efficacia reale e restavano codici soltanto sulle carte.
 
  Oggi, la situazione sta cambiando. Possiamo vedere una codificazione nel senso vero e proprio, in fatti, la attenzioni giuridiche sono maggiori di quelle politiche.
 
  (2)la natura della codificazione
 
  Come ho gia detto sopra, la Cina è entrata nel sistema giuridico romanistico cento anni fa, attraverso la prima codificazione del diritto civile. Fin ad oggi, i giuristi cinesi hanno condotto ricerche più approfondite sulle dottrine e sulle istutuzioni civilistiche del sistema giuridico romanistico. Molti libri sulla giurisprudenza europea sono tradotti in cinese. Anche gli studiosi cinesi hanno fatto riferimento direttamente al diritto romano e non alle dottrine tedesche. La recezione del diritto romano dall’anno 1989 sotto la direzione del’Prof.Schipani di Italia e il Prof.Jiang Ping di Cina ha avuto grande importanza in Cina. Nella recezione, lo studio del diritto romano in Cina si è fondato sulle fonti giuridiche romane. Per cui, gli studiosi cinesi possono fare ricerche retroative delle singole istituzioni fino l’epoca romana. Tutto questo significa che la Cina come un membro della famiglia giuridica romanistica, ha finito la fase di trapianto acritico del diritto. Mi sembra che adesso il rapporto fra la Cina e l’Italia, la Germania, la Francia, non sia di passiva recezione, ma la Cina sta cercando un dialogo critico dentro la famiglia giuridica. La codificazione, quindi, è una attività che i giuristi cinesi secondo le neccesità sociali e le dottrine civilistiche cinesi esprimono attraverso propri pensieri giuridici. Da questo punto di vista, possiamo prevedere che gli elementi creativi della codificazione cinese non saranno pochi.
 
  (3)le influenze del common law
 
  Dopo la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti diventano il paese più forte del mondo. Il sistema del common law con la forza degli stati uniti ha incontrato una ripresa nel mondo giuridico. Dopo l’anno 1980, il rapporto commerciale fra la Cina e gli Stati Uniti si siviluppa rapidamente e lo scambio culturale fra le due nazioni si è rinforzato. Ci sono molti studenti cinesi che vanno in America a studiare la giurisprudenza. Adesso le dottrine americane di giurisprudenza hanno una grande l’influenza in Cina, specialmente la filosofia del diritto, la sociologia del diritto. Nella sfera del diritto civile, la metodologia americana è abbastanza forte, per esempio, la legge sui contratti, the torts law, cioè le obbilgazioni dei daneggiamenti, e le dottrine americane sono tenute in grande conto dai giuristi cinesi. Nella legge sui contratti che è gia promulgata, possiamo vedere le traccie delle dottrine americane. Perciò, nella codificazione del diritto civlie, i giursiti cinesi sicuramente approfitteranno delle esperienze giuridiche del Common law. Su questo problema, la Cina non ha la necessità di rispettera la tradizione, perché ha differenza di quella giuridica romanistica, come la tradizione risale a non più di cento anni. Sotto ogni rispetto, questa esperienza è soltanto una breve scena nella storia giuridica cinese. Speriamo che i giuristi cinesi riusciranno a creare un codice che metta insieme i due grandi sistemi giuridici comtemporanei.


第 [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] 页 共[9]页
上面法规内容为部分内容,如果要查看全文请点击此处:查看全文
【发表评论】 【互动社区】
 
相关文章