法搜网--中国法律信息搜索网
La polemica sulla codificazione del diritto civile cinese

 
  Il problema da spiegare è perche la Cina ha fatto questa scelta? Possiamo rispondere da due punti di vista.
 
  Il primo, la riforma giuridica nella fine della Dinastia di Qing fu un trapiantamento giuridco sotto il nome della codificazione, per cui, la Cina naturalemte si concentrò sui paesi che avevano un codice civile formale. Siccome il diritto codificato è un tipo di diritto più ordinato e sistematico, più chiaro che il diritto esistente nella forma dei precedenti giuridici vincolanti cioè il case law, il diritto codificato è un tipo di diritto più facile e più conveniente da trapiantare. Con questi riferimenti, si comprende perché la Cina ha deciso di studiare il sistema romanistico anziché il common law, non proprio per la superiorità dottrinale ma la covinenza fu il fattore decisivo della scelta della Cina.
 
  Il secondo è l’influenza dal Giappone. Nella storia fino alla metà del diciottesimo secolo, il Giaponne fu sempre sotto l’influenza culturale cinese. Ma quasi nello stesso periodo, nella seconda parte del dicianovesimo secolo, la Cina e il Giappone subirono le invasioni dei paesi occidentali, il Giappone subito cominciò le grandi riforme politiche e sociali, ma la Cina proprio per la sua grandezza e un orgoglio culturale, restò ferma, dopo cinquanta anni, si videro le differenze, il Giappone diventò uno dei paesi più forti del mondo, ma la Cina perse importanza. Nella guerra dell’anno 1895 fra la Cina e il Giappone per l’egemonia sulla Korea, la Cina fu sconfitta completamente dal Giappone. Questa guerra ebbe una grande influenza sul pensiero dei cinesi. Nell’anno 1898, i funzionari superiori del governo della Dinastia e gli intellettuali produssero un movimento di riforma politica secondo il modello del Giappone, ma per l’opposizione intransigente dei conservatori, i capi del movimento furono uccisi dall’imperatrice che era a capo del gruppo dei conservatori. Fino all’anno 1907, anche il gruppo dei conservatori seppe che la riforma fu inevitabile e decise di cominciare la riforma secondo il modello del Giappone.
 
  Il Giappone, nella riforma giuridica, ebbe, diciamo così, copiato le istituzioni giuridiche tedesche. Siccome i giuristi giapponesi crearono una serie di concetti giuridici per l’espressione e la recezione dei concetti giuridici romanistici in lingua giapponese, La Cina poteva approfittare di questo fatto. Poiché il giapponese è una lingua sviluppata dal cinese, ci sono molte assomiglianze fra le due lingue. la Cina poteva usare i concetti giuridici che furono creati dai giuristi giapponesi anziché creare una serie di concetti giuridici cinesi per la recezione dei concetti giuridici romanistici. Proprio in quel tempo, la Cina ebbe pochi giuristi moderni, perciò, i primi due libiri del codici civile sopradetto furono redatte dai giuristi giapponesi che erano invitati dal governo cinese. Per questi fatti, si può dire che la Cina ha fatto una scelta seguendo il Giappone, ed attraverso il Giappone, il modello giuridico romanistico, entrò nella vita giuridica cinese.


第 [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] 页 共[9]页
上面法规内容为部分内容,如果要查看全文请点击此处:查看全文
【发表评论】 【互动社区】
 
相关文章